Cristina Messina
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una zona del nostro corpo spesso trascurata, ma che è fondamentale per la nostra salute: la zona lombare.
Se siete tra quelli che passano molte ore seduti in ufficio o in macchina, sapete bene quanto può essere fastidioso avere la schiena rigida e dolorante.
Ma non temete, perché oggi vi svelerò alcuni esercizi super efficaci per sbloccare la zona lombare e sentirvi finalmente liberi come un uccellino appena uscito dal nido! Se siete pronti a mettervi in gioco e liberare la vostra schiena da tensioni e dolori, allora continuate a leggere questo post e scoprite tutti i segreti per avere una zona lombare sana e forte!
ESERCIZI PER SBLOCCARE ZONA LOMBARE.
Esercizi per sbloccare la zona lombare
La zona lombare è una delle parti del corpo che più facilmente diventa rigida e dolorante. Le cause possono essere diverse, dalla postura scorretta alla sedentarietà, passando per la sollevazione di pesi e lo stress. Per mantenere la salute della zona lombare è quindi importante fare degli esercizi specifici che la aiutino a sbloccarsi e a mantenersi in forma.
Esercizio 1: Stretching della zona lombare
Questo esercizio è molto semplice ed efficace per sbloccare la zona lombare. In posizione eretta, allarga le gambe alla distanza delle spalle e piega il busto in avanti, cercando di toccare il pavimento con le mani.Mantieni la posizione per circa 30 secondi e poi torna alla posizione eretta. Ripeti l'esercizio per almeno 10 volte.
Esercizio 2: Rotazione del busto
Questo esercizio aiuta a sbloccare la zona lombare e la parte alta della schiena. In posizione eretta, con le gambe leggermente divaricate, ruota il busto verso destra mantenendo le braccia allineate al petto.Mantieni la posizione per circa 10 secondi e poi torna alla posizione eretta .Fai lo stesso movimento verso sinistra. Ripeti l'esercizio per almeno 10 volte.
Esercizio 3: Sollevamento delle gambe
Questo esercizio aiuta a rafforzare la zona lombare e gli addominali. Distendi il corpo sulla schiena con le gambe piegate e i piedi appoggiati a terra.Solleva le gambe mantenendole piegate a 90 gradi e mantieni la posizione per qualche secondo prima di riabbassarle. Ripeti l'esercizio per almeno 10 volte.
Esercizio 4: Stretching dei muscoli flessori dell'anca
I muscoli flessori dell'anca sono connessi alla zona lombare e spesso tendono ad essere molto rigidi. Questo esercizio aiuta a sbloccarli. Mettiti in ginocchio con un ginocchio posizionato a terra e l'altro piegato a 90 gradi in avanti .Mantieni la posizione per circa 30 secondi e poi cambia gamba. Ripeti l'esercizio per almeno 10 volte.
Esercizio 5: Ponte
Questo esercizio aiuta a rafforzare la zona lombare e i glutei. Distendi il corpo sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Solleva i glutei e la parte bassa della schiena mantenendo la posizione per qualche secondo prima di riabbassarli. Ripeti l'esercizio per almeno 10 volte.
Esercizio 6: Alzarsi da una sedia
Questo esercizio aiuta a rafforzare la zona lombare e le gambe. Siediti su una sedia con i piedi appoggiati a terra e le mani posizionate sulle ginocchia. Sollevati dalla sedia mantenendo la schiena dritta e le gambe piegate. Mantieni la posizione per qualche secondo prima di sederti di nuovo sulla sedia. Ripeti l'esercizio per almeno 10 volte.
In conclusione, gli esercizi per sbloccare la zona lombare sono semplici e possono essere fatti in qualsiasi momento della giornata .È importante mantenere una regolarità nell'esecuzione degli esercizi per ottenere i migliori risultati. Inoltre, è fondamentale abbinare gli esercizi a una corretta postura e ad una dieta sana ed equilibrata per mantenere la salute della zona lombare e del corpo in generale.