Cervicobrachialgia esercizi da fare

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti cari lettori! Siete pronti ad affrontare la cervicobrachialgia con grinta e determinazione? Sì, avete capito bene! Oggi parleremo di esercizi da fare per alleviare i fastidiosi sintomi di questa patologia.

Non vi preoccupate se non siete degli atleti super allenati, questi esercizi sono adatti a tutti e vi aiuteranno a migliorare la vostra flessibilità e a ridurre il dolore.

Quindi, preparatevi a liberare le tensioni cervicale e ad abbandonare quell'aria da ufficio stressante.

Siete pronti? Leggete l'articolo completo e scoprirete come fare.

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 932
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






CERVICOBRACHIALGIA ESERCIZI DA FARE.

Cervicobrachialgia esercizi da fare per alleviare il dolore

La cervicobrachialgia è un disturbo che colpisce la regione cervicale e brachiale, causando dolore e rigidità nella zona del collo e delle braccia. Questa patologia può essere causata da una serie di fattori, tra cui traumi, posture scorrette, stress e tensione muscolare. Per alleviare il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni, è importante eseguire una serie di esercizi specifici per la cervicobrachialgia.

Esercizi di stretching

Uno dei modi migliori per ridurre il dolore e la tensione muscolare nella zona cervicale e brachiale è eseguire esercizi di stretching. Questi esercizi aiutano a migliorare la flessibilità dei muscoli e delle articolazioni, riducendo il rischio di lesioni e migliorando la mobilità delle braccia e del collo.Tra gli esercizi di stretching più efficaci per la cervicobrachialgia, ci sono:

- Stretching del collo: in piedi o seduti, piega delicatamente il collo verso un lato, tenendo la mano opposta sulla testa per aumentare la pressione. Mantieni la posizione per 10-15 secondi e ripeti dall'altro lato.

- Stretching delle spalle: con le spalle rilassate, portale in avanti e verso l'alto, quindi girale all'indietro e verso il basso per creare un movimento circolare. Ripeti questo esercizio per 10-15 volte.

- Stretching delle braccia: solleva le braccia sopra la testa e allunga le mani, poi piega lentamente il busto verso un lato, mantenendo le braccia tese.Mantieni la posizione per 10-15 secondi e ripeti dall'altro lato.

Esercizi di rafforzamento

Oltre agli esercizi di stretching, è importante eseguire anche esercizi di rafforzamento per ridurre la tensione muscolare nella zona cervicale e brachiale .Questi esercizi aiutano a rafforzare i muscoli della schiena, delle spalle e del collo, migliorando la postura e riducendo il rischio di lesioni. Tra gli esercizi di rafforzamento più efficaci per la cervicobrachialgia, ci sono:

- Sollevamento delle spalle: in piedi o seduti, solleva lentamente le spalle verso le orecchie, poi abbassale lentamente. Ripeti l'esercizio per 10-15 volte.

- Raddrizzamento della colonna vertebrale: in piedi o seduti, allunga la colonna vertebrale verso l'alto, come se ci fosse una corda che ti tirasse dalla testa.Mantieni la posizione per 10-15 secondi e ripeti l'esercizio per 5-10 volte.

- Sollevamento delle braccia: solleva le braccia sopra la testa e allunga le mani, poi abbassale lentamente. Ripeti l'esercizio per 10-15 volte.

Esercizi di mobilizzazione

Infine, è importante eseguire anche esercizi di mobilizzazione per migliorare la flessibilità delle articolazioni e ridurre la tensione muscolare nella zona cervicale e brachiale. Questi esercizi aiutano a migliorare la mobilità delle articolazioni, riducendo il rischio di lesioni e migliorando la postura. Tra gli esercizi di mobilizzazione più efficaci per la cervicobrachialgia, ci sono:

- Ginnastica articolare: in piedi o seduti, fai movimenti circolari con le braccia e le spalle, muovendole in tutte le direzioni .Ripeti l'esercizio per 10-15 volte.

- Rotazione del collo: in piedi o seduti, ruota delicatamente il collo in tutte le direzioni, mantenendo la testa eretta. Ripeti l'esercizio per 10-15 volte.

- Flessione del collo: in piedi o seduti, piega delicatamente il collo in avanti, mantenendo la testa eretta. Mantieni la posizione per 10-15 secondi e ripeti l'esercizio per 5-10 volte.

Conclusioni

In sintesi, la cervicobrachialgia è un disturbo comune che colpisce la regione cervicale e brachiale, causando dolore e rigidità nella zona del collo e delle braccia. Per alleviare il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni, è importante eseguire una serie di esercizi specifici per la cervicobrachialgia. Tra gli esercizi più efficaci per la cervicobrachialgia, ci sono esercizi di stretching, rafforzamento e mobilizzazione, che aiutano a migliorare la flessibilità dei muscoli e delle articolazioni e ridurre la tensione muscolare nella zona cervicale e brachiale.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito